Webtraining
Il progetto DERRIS ha ideato due pillole di formazione per diffondere i contenuti della formazione erogata a Torino e nelle 10 città che hanno aderito al progetto con due brevi video sui rischi associati al cambiamento climatico e sulla gestione del rischio e delle emergenze.
E-book – Materiali didattici
Per permettere a chi fosse interessato ad approfondire ulteriormente gli argomenti affrontati nelle pillole formative, il progetto DERRIS ha predisposto due “e-book” che vogliono essere degli strumenti didattici di supporto alla formazione sui temi degli impatti e della gestione dei rischi e delle emergenze associati ai cambiamenti climatici.
Buona lettura !
EBOOK_DERRIS_Il cambiamento climatico ed i rischi ad esso associati
EBOOK_DERRIS_La gestione dei rischi e delle emergenze
Materiali formativi
Il progetto DERRIS ha organizzato una serie di incontri formativi rivolti alle piccole e medie imprese.
Tutte le presentazioni utilizzate dai docenti sono disponibili sul sito.
- TORINO:
- 1° incontro formativo – Rischio idrometeo e rischio geologico;
- 2° incontro formativo – Gestione del rischio e delle emergenze;
- 3° incontro formativo – Risk engineering;
- 4° incontro formativo – Il CRAM tool;
- 5° incontro formativo – Cambiamenti climatici e strategie di adattamento.
- GENOVA:
- 1° incontro formativo – Cambiamenti climatici e interventi di mitigazione del rischio
- 2° incontro formativo – Strumenti di gestione dei rischi e delle emergenze
- VARESE:
- 1° incontro formativo – Cambiamenti climatici e interventi di mitigazione
- 2° incontro formativo – Strumenti di gestione dei rischi e delle emergenze
- BOLOGNA:
- 1° incontro formativo – Cambiamenti climatici e interventi di mitigazione
- 2° incontro formativo – Strumenti di gestione dei rischi e delle emergenze
- L’UNIONE DEI COMUNI CIRCONDARIO DELL’EMPOLESE VALDELSA
- 1° incontro formativo – Cambiamenti climatici e interventi di mitigazione
- 2° incontro formativo – Strumenti di gestione dei rischi e delle emergenze
- UDINE:
- 1° incontro formativo – Cambiamenti climatici e interventi di mitigazione
- ALGHERO:
- 1°incontro formativo – Cambiamenti climatici e interventi di mitigazione
- 2° incontro formativo –Strumenti di gestione dei rischi e delle emergenze
- PADOVA:
- 1° incontro formativo – Cambiamenti climatici e interventi di mitigazione
- 2° incontro formativo – Strumenti di gestione dei rischi e delle emergenze
- PESCARA:
- 1° incontro formativo – Cambiamenti climatici e interventi di mitigazione
- MOLFETTA:
- 1° incontro formativo – Strumenti di gestione dei rischi e delle emergenze
- ROVERETO:
- 1° incontro formativo – Strumenti di gestione dei rischi e delle emergenze
- MILANO:
- Incontro formativo – Cambiamenti Climatici: valutazione e gestione del rischio per le imprese
Lo strumento di autovalutazione del rischio.
Il progetto ha sviluppato uno strumento semplice ed immediato che dia alle PMI la possibilità di capire a quali rischi sono esposte in caso di eventi meteo-climatici estremi, e quali potrebbero essere le soluzioni da applicare nella propria azienda per prevenire i danni. Lo strumento è disponibile nella pagina “valuta il rischio” del sito.