Il 21 aprile alle ore 17.30 nella sede della Protezione Civile, in Via delle Magnolie 5, si terrà un workshop con l’obiettivo di sensibilizzare le imprese sul tema dei cambiamenti climatici, presentare il progetto DERRIS e nello specifico presentare il bando “Torino che protegge” con lo scopo di individuare 30 aziende che saranno interessate a partecipare alla sperimentazione prevista dal progetto stesso.
“Torino che protegge”, è una iniziativa della Città di Torino sviluppata nell’ambito del progetto europeo Life DERRIS, con l’obiettivo di ridurre i danni legati ad eventi meteo-climatici nelle PMI del proprio territorio attraverso strumenti di valutazione, prevenzione e gestione dei rischi.
La città di Torino attraverso questa iniziativa intende lavorare insieme alle imprese per ridurre i rischi e minimizzare le conseguenze dei fenomeni meteo-climatici e aumentare la sicurezza complessiva della città e dei suoi cittadini.
La sperimentazione pilota è aperta a 30 PMI del territorio comunale di Torino e prevede un percorso per valutare e ridurre il rischio meteo-climatico mettendo in atto soluzioni per preservare il valore dell’impresa nel tempo. Le imprese selezionate riceveranno assistenza tecnica e formazione da parte degli esperti del progetto e collaboreranno con il Comune nella definizione di un Piano di adattamento ai cambiamenti climatici.
All’iniziativa possono partecipare le aziende che:
- hanno sede operativa nelle aree rilevanti individuate dal progetto
- hanno tra 5 e 250 addetti
- sono in regola con gli adempimenti fiscali e amministrativi comunali
Non sono previsti costi od oneri di partecipazione da parte delle aziende.
Modalità di partecipazione e di presentazione della manifestazione di interesseLe aziende interessate a partecipare alla sperimentazione dovranno compilare, entro le ore 12.00 del 15/06/2016, la “Manifestazione d’interesse per la partecipazione al percorso Torino che protegge” disponibile on-line.
Scarica il programma