Il progetto ADAPT, cofinanziato dal Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2014-2020, ha l’obiettivo di rendere le città italiane e francesi dell’Alto Tirreno maggiormente capaci di adattarsi alle conseguenze dei cambiamenti climatici, con particolare riferimento alle alluvioni causate da ‘bombe d’acqua’.
Oltre al capofila Anci Toscana, ADAPT coinvolge enti italiani e francesi competenti in materia di gestione del rischio, pianificazione territoriale e ricerca scientifica nel settore
Per raggiungere l’obiettivo, ADAPT metterà in campo varie attività: miglioramento di conoscenze e competenze; profili climatici e piani locali; piano congiunto per l’adattamento; 14 sperimentazioni locali (ADAPT realizzerà alcune attività sperimentali sui territori di progetto, tra cui infrastrutture drenanti, sistemi di monitoraggio e informativi).
Coordinatore: Anci Toscana
Partner: Comune di Livorno, Communauté d’Agglomération de Bastia, Mairie d’Ajaccio, Département du Var, Fondazione CIMA, Comune di Rosignano Marittimo, CISPEL, Comune di Alghero, Comune di Sassari, Comune di Oristano, Comune di La Spezia, Comune di Savona, Comune di Vado Ligure
Durata: dal 15 Febbraio 2017 al 14 Febbraio 2020