MASTER ADAPT (MAinSTreaming Experiences at Regional and local level for adaptation to climate change) intende sviluppare una metodologia operativa e integrata affinchè Regioni, città metropolitane e consorzi di città possano inserire nei propri piani e programmi l’adattamento ai cambiamenti climatici come elemento chiave per il proprio territorio. Attivare politiche di adattamento a livello locale e territoriale è fondamentale per affrontare gli inevitabili impatti dei cambiamenti climatici e sfruttare tutte le opportunità che potrebbero sorgere.
MASTER ADAPT si propone di rispondere a queste esigenze, attraverso l’individuazione, la verifica e la diffusione di strumenti di governance multilivello per sostenere gli enti regionali e locali nel processo di integrazione dell’adattamento nella politica settoriale.
MASTER ADAPT vuole fornire una metodologia comune per sostenere le Regioni ad individuare le principali vulnerabilità e priorità di intervento ed, in particolare, per elaborare delle linee guida per il governo di adattamento nelle aree urbane.
Coordinatore: Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato della Difesa dell’Ambiente
Partner: Ambiente Italia, Coordinamento Agende 21 Locali Italiane, Uniss, Fondazione Lombardia per l’ambiente, ISPRA, IUAV, Regione Lombardia
Durata: dal 1 ottobre 2016, al 30 settembre 2019
Link: https://masteradapt.eu/